Toscana in moto
Non solo perché l’autodromo internazionale del Mugello è il palcoscenico delle principali gare professionistiche, ma soprattutto perché morfologicamente la Toscana offre agli appassionati delle due ruote una vastità e varietà di percorsi per tutte le preferenze.
Dalle curve ai panorami mozzafiato partendo da Podere San Giusto al centro tra Firenze, Arezzo, Siena possiamo suggerirvi tre classici itinerari per trascorrere la giornata alla volta della Toscana più tradizionale e rientrare a godervi il relax nel verde del nostro giardino o della nostra piscina.
L’itinerario alla scoperta delle colline del Chianti e delle sue cantine parte, dopo il passo del Sugame, dalla piazzetta di Greve in Chianti, dove sarete subito immersi nell’atmosfera del paese con le sue botteghe e le sue enoteche. Proseguendo poi nella direzione verso Siena potrete visitare Panzano, Castellina, Radda, Gaiole, immersi nei vigneti tra curve e cantine terminando con Badia A Coltibuono e rientrado dal Valdarno.

Ognuno dovrebbe avere la propria “Montagna Incantata”; per noi a Podere San Giusto è il Pratomagno, una catena montuosa che attraversa perpendicolarmente la Toscana, separando il Valdarno dal Casentino, di cui godiamo una stupenda vista dalla nostra piscina.
Certo noi non veniamo da Amburgo come Hans Castorp, né il Pratomagno sono le Alpi svizzere, ma partendo da Reggello potrete arrivare fino a Saltino, stazione climatica famosissima agli inizi del secolo scorso con i suoi grandi alberghi testimoni di uno splendente passato dove davvero l’unità di tempo più piccola da trascorrere era la “Stagione” estiva.
Proseguendo per l’abbazia di Vallombrosa e attaverso le sue foreste arriverete fino a Cetica per scendere verso Scarpaccia e completare il giro affrontando il passo della Consuma fino a Pontassieve.

Come terzo itinerario possiamo suggerirvi la scoperta del Mugello più tradizionale e dei suoi paesi: Pontassieve, Dicomano, Borgo San Lorenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Barberino dal Mugello, in un connubio tra Ville Medicee e le curve dei vicini Passo del Muraglione e Passo della Futa rientrando verso Firenze sulla “via Bolognese” storico teatro anche della Mille Miglia.
No Comments